Tanti sono gli elementi che concorrono al successo di un business. Tra questi vi è la comunicazione costante tra HR e Finance. Come avviene questo scambio? Perchè è così importante?
La recentissima pronuncia del Tribunale di Udine sul tema. Approfondimento di Daria Gallinari, Avvocato GiusLavorista e Partner di Compendium.
In contabilità analitica, lo stato di salute dell'azienda è ravvisabile da diversi indicatori, tra cui il fatturato. Come interpretare questo indice?
La leggitimità dell'ordine imposto dal datore di lavoro ai propri dipendenti. In quali casi è consentito il rifiuto?
Quali sono le modalità attraverso cui la BI riesce a trasformare dei semplici dati grezzi in informazioni strutturate e di significato?
Delucidazioni sull'indennità prevista dal Decreto Legge 17 maggio 2022 n.50. Natura, destinatari e modalità di pagamento.
Nello scenario contemporaneo, caratterizzato da mutevolezza ed innovazione la Business Intelligence fornisce un aiuto concreto per le imprese che voglio sviluppare un corretto controllo di gestione. Perchè rappresenta un vantaggio?
Nuovi scenari lavorativi e relazionali dettati dalla digital transformation. I risvolti nell'ambito HR e nel diritto del lavoro.
Limiti di liceità e regolamentazione in ambito giuslvoristico della privacy di fronte alla registrazione di conversazioni all'insaputa del datore di lavoro.
La capacità di un’azienda di generare margini di profitto è indicata dal ROS, return on sales. Come si calcola? Quando si applica? Qual è la chiave di lettura?