compendium

compendium

compendium payroll

compendium payroll

compendium payroll

GiusLavoristico

  • Home
  • /
  • Termine della tassonomia
Alt
25 Mag 2022

La leggitimità dell'ordine imposto dal datore di lavoro ai propri dipendenti. In quali casi è consentito il rifiuto? 

Alt
19 Mag 2022

Limiti di liceità e regolamentazione in ambito giuslvoristico della privacy di fronte alla registrazione di conversazioni all'insaputa del datore di lavoro.  

trasferimento-lavoratore
27 Apr 2022

Il tema del trasferimento, con particolare riferimento alla legittimità dello stesso e alla valutazione della condotta del dipendente, è sempre oggetto di accesi dibattiti e interventi della giurisprudenza. Di seguito un approfondimento.

Tirocini e sicurezza sul lavoro
15 Apr 2022

La Legge di Bilancio 2022, tra le molte previsioni, ha dedicato una serie di disposizioni alla materia dei tirocini (articolo 1, commi dal 720 al 726). Focus sul tema della sicurezza sul lavoro nel nostro approfondimento.

Paga base e salario minimo
31 Mar 2022

Che cosa si intende per salario minimo? In che cosa la nozione di salario minimo differisce da quella di paga base, strettamente correlata al concetto di minimo tabellare? I dettagli nell'approfondimento.

Assenza del lavoratore alla visita fiscale durante il periodo di malattia
30 Mar 2022

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 3318/2021, resa nel novembre 2021, si è interrogata sulle conseguenze ricollegabili al comportamento del lavoratore che omette di comunicare all’Azienda il proprio allontanamento dal domicilio durante le fasce di reperibilità per la visita fiscale nel periodo di malattia. I dettagli nel nostro approfondimento.

Alt
10 Feb 2022

Esiste un diritto al lavoro da remoto se il dipendente non possiede la cosidetta certificaazione verde?

 

Licenziamento giusta causa insubordinazione lavoratore
02 Feb 2022

Tra le fattispecie riconosciute dalla giurisprudenza come integranti, una ipotesi di giusta causa di licenziamento si ritiene debba rientrare, con le puntualizzazioni che seguono, anche la cosiddetta insubordinazione del lavoratore. Tutti i dettagli nel nostro approfondimento.

Riders-articolo
25 Gen 2022

La Commissione UE, in data 09.12.2021, ha emanato una direttiva destinata ad avere rilevantissima importanza per le sorti di una delle figure lavorative più discusse del recente passato, ossia quella dei rider.

Dipendente e malattia
21 Gen 2022

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 22819/2021, è tornata a pronunciarsi su un tema di sempre grande interesse e rilevanza, ossia il comportamento del dipendente al termine del periodo di malattia. Tutti i dettagli nel nostro approfondimento.