Serve abbracciare il fenomeno dell’HR Digital Transformation, che è il vero timoniere di innovazione e cambiamento, ed ha un unico scopo ed impatto straordinario sull’azienda: migliorare la gestione delle risorse umane in tutti i suoi processi HR.
Esiste un diritto al lavoro da remoto se il dipendente non possiede la cosidetta certificaazione verde?
La Commissione UE, in data 09.12.2021, ha emanato una direttiva destinata ad avere rilevantissima importanza per le sorti di una delle figure lavorative più discusse del recente passato, ossia quella dei rider.
Semplificare gli adempimenti, tra riforma fiscale e tecnologia. L'intervento di Fabrizio Natale, Revisore Legale e Partner di Compendium.
I nuovi modelli di business di successo cosa prevedono? HR e Finance devono parlarsi?
In Contabilità Analitica i centri di costo si riferiscono ai costi relativi a settori o specifiche attività. Sono un utile strumento di controllo di gestione per mappare i costi aziendali e aiutano i vertici aziendali a capire il costo di ogni reparto e quanto questi incidono sul prodotto.
Tra le fattispecie riconosciute dalla giurisprudenza come integranti, una ipotesi di giusta causa di licenziamento si ritiene debba rientrare, con le puntualizzazioni che seguono, anche la cosiddetta insubordinazione del lavoratore. Tutti i dettagli nel nostro approfondimento.
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 22819/2021, è tornata a pronunciarsi su un tema di sempre grande interesse e rilevanza, ossia il comportamento del dipendente al termine del periodo di malattia. Tutti i dettagli nel nostro approfondimento.
HR e Finance: il punto di contatto tra le due aree è la tecnologia, la digitalizzazione che semplifica e fornisce l’immediatezza dei rapporti.
Come cambiano i paradigmi di valutazione della prestazione lavorativa? Qual è il nuovo dialogo tra innovazione ed area consulenziale?