compendium

compendium

compendium payroll

compendium payroll

compendium payroll

11 Sep 2020

I sistemi digitali di Business Intelligence servono a costruire nelle aziende modelli, processi e metodi per la raccolta dei dati e le informazioni più importanti dal proprio business per elaborarli e porli al servizio delle figure preposte alla sua analisi: i CFO

07 Aug 2020

Spesso la Business Intelligence (BI) viene erroneamente confusa con la Business Analytics (BA). I due termini, per quanto simili, non possono essere considerati come sinonimi.

24 Jul 2020

I grandi flussi di un’azienda ben strutturata concorrono alla realizzazione di un enorme quantitativo di dati e scritture contabili, per questo motivo è molto importante che i processi che orientano la governance della contabilità e del controllo di gestione siano ben organizzati.

10 Jul 2020

La Business Intelligence, o BI, è l’insieme di tecnologie e processi che permettono la lettura e l'integrazione dei dati aziendali con l’obiettivo di ottenere analisi predittive e report strategici, utili ad orientare il processo decisionale per il business dell'azienda.

18 Jun 2020

Quando l’attuazione della modalità flessibile del lavoro garantisce alle aziende di continuare con il normale flusso produttivo e al contempo rispondere in modo concreto, e con responsabilità sociale, all’attuale emergenza epidemiologica da Coronavirus.

04 Sep 2020

L’innovazione, i vari trend, i sistemi digitali evoluti, gli eventi economici e finanziari sempre più imprevedibili, sono tutte sfide e opportunità che concorrono a costruire la figura di un nuovo Direttore Finanziario, e proprio per questo motivo è possibile parlare di CFO 4.0.

31 Jul 2020

Quando parliamo di PayRoll ci riferiamo alle mansioni che competono al responsabile della gestione delle risorse umane. In capo a lui sussistono tutta una serie di operazioni ed attività che vanno oltre la semplice elaborazione del cedolino.

17 Jul 2020

Oggi tenere sotto controllo ogni processo dell’area People è molto più semplice che nel passato, grazie soprattutto a nuovi software che permettono di snellire numerose attività, tenere sotto controllo i processi, analizzare dati ed informazioni.

03 Jul 2020

Il contratto di lavoro intermittente è quel contratto, anche a tempo determinato, attraverso il quale il lavoratore si rende disponibile a rendere una specifica prestazione lavorativa su chiamata del datore di lavoro. Quali requisiti deve possedere il lavoratore e con quali modalità può essere applicato.

12 Jun 2020

L’apprendistato professionalizzante senza limiti d’età permette alle aziende di usufruire di importanti sgravi contributivi e fiscali a fronte di un contratto di lavoro che consente al beneficiario di proporsi al mondo del lavoro con interessanti opportunità di riqualificazione.