compendium

compendium

compendium payroll

compendium payroll

compendium payroll

L’ingresso in azienda di un nuovo dipendente è sempre un momento molto delicato. Per il dipendente rappresenta l’inizio di una nuova avventura, per l’azienda è l’opportunità di integrare un talento prezioso nel proprio organico.

Per questo motivo è necessario che il processo dell’onboarding sia ben strutturato, altrimenti si rischia di realizzare un’esperienza di ingresso confusa e demotivante, prolungando inevitabilmente anche il tempo necessario per rendere il nuovo dipendente operativo o, nei casi peggiori, compromettendo la sua permanenza in azienda.

Un'esperienza di onboarding inefficace non è solo un inconveniente, ma un vero e proprio problema per la tua azienda. Un neoassunto che si sente spaesato, con scarse informazioni o con un carico di burocrazia gestita manualmente, non potrà mai dare il meglio di sé.

Le conseguenze di un onboarding debole sono molteplici:

  • Demotivazione: Se i primi giorni sono un calvario, l'entusiasmo iniziale del nuovo dipendente svanisce rapidamente, compromettendo la sua produttività e il suo impegno.

  • Bassa Produttività: Un neoassunto che non ha chiare le procedure, gli strumenti e gli obiettivi impiegherà molto più tempo a diventare pienamente operativo.

  • Alto Turnover Precoce: Un'esperienza negativa nelle prime settimane o nei primi mesi è tra le cause principali di abbandono del posto di lavoro.

  • Dispersione di Informazioni: La gestione manuale di documenti, corsi di formazione e comunicazioni genera inefficienze e il rischio che informazioni cruciali si perdano per strada.

  • Cattiva Immagine Aziendale: Un processo disorganizzato non solo danneggia l'esperienza del singolo, ma può anche influire negativamente sulla reputazione dell'azienda sul mercato del lavoro.

Come gestire al meglio l’onboarding grazie ad una Piattaforma HR

L'adozione di una piattaforma HR è la chiave per superare molte delle sfide relative alla gestione del personale. Questo strumento infatti automatizza e centralizza l’intero processo e, nello specifico del modulo onboarding, garantisce un’esperienza di ingresso coerente, coinvolgente e misurabile, indipendentemente dal fatto che la nuova risorsa sia in ufficio o a casa.

Tra le piattaforme HR attualmente presenti sul mercato c’è anche quella sviluppata in casa Compendium: l’HR Compendium Platform progettata proprio per gestire in modo digitale e automatico il personale dell’azienda. Tra i suoi moduli non può certamente mancare quello dedicato all’Onboarding.

Come una piattaforma HR rende l’onboarding efficace

  1. Welcome Kit Digitale: Fin dal primo giorno, il neoassunto ha accesso a un portale personalizzato dove trova tutti i documenti necessari (contratto, regolamenti), informazioni sull'azienda, etc

  2. Gestione documentale automatica: Dimentica la carta. Il dipendente può caricare e firmare tutti i documenti richiesti prima ancora del suo primo giorno, riducendo la burocrazia e l'impatto ambientale.

  3. Comunicazione centralizzata e tracciabile: Tutte le comunicazioni, dai promemoria per il manager ai messaggi di benvenuto, passano attraverso la piattaforma. Questo crea un unico punto di riferimento, evitando la dispersione di informazioni su email e chat.

  4. Sincronizzazione dei dati: l’inserimento dei dati in onboarding si sincronizzano automaticamente con il modulo delle anagrafiche per informazioni sul dipendente sempre aggiornate e real time

I vantaggi concreti per la Gestione del Personale

Investire in un onboarding digitale non è solo una scelta di convenienza, ma un'azione strategica che porta a benefici tangibili:

  • Aumento della produttività: Un neoassunto che si sente a suo agio e ha tutte le informazioni necessarie diventa pienamente operativo in meno tempo.

  • Migliore employee retention: Un'esperienza di benvenuto positiva e curata è un fattore chiave per la fidelizzazione a lungo termine.

  • Efficienza amministrativa: La gestione del personale si libera di attività manuali e ripetitive, concentrandosi su aspetti più strategici e a valore aggiunto.

  • Coerenza del marchio sziendale: L'onboarding digitale riflette l'immagine di un'azienda moderna, organizzata e attenta al benessere dei propri dipendenti.

  • Scalabilità: Un processo standardizzato è facile da replicare, indipendentemente dal numero di nuove assunzioni o dalla loro ubicazione geografica.

L'Onboarding è un Investimento, non un Costo

L'onboarding non è un semplice adempimento burocratico, ma la prima e più importante fase della gestione del personale. In un'era di lavoro ibrido e remoto, un processo digitale ed efficace è la chiave per accogliere i nuovi talenti, farli sentire parte della squadra e gettare le basi per una relazione lavorativa solida e duratura.

I nostri consulenti costruiranno, insieme a te, la soluzione migliore per far crescere la tua azienda.

Contattaci