Il lavoratore agile ha diritto a ricevere il buono pasto?
L’emergenza sanitaria da Covid-19 non del tutto conclusa come ha cambiato il mondo del lavoro e il sistema produttivo? Quali le implicazioni e le nuove prospettive per il futuro?
Cosa prevede il Decreto Rilancio per quanto riguarda il licenziamento per giustificato motivo oggettivo per sopravvenuta inidoneità fisica alla mansione?
Differenze inventariali: quali documenti avere ai fini della loro deducibilità?
Tenere sotto controllo e, se possibile, ridurre il costo del personale è molto importante nella governance di un’azienda ristorativa.
Il Decreto Rilancio ha disposto l’esenzione dal versamento del saldo dell’IRAP dovuta per il 2019.
A causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, le imprese hanno dovuto affrontare una sfida non prevista che potrà aprire, se colta nelle sue potenzialità effettive, nuovi orizzonti e scenari, nei quali diventeranno elementi fondamentali l’efficienza, l’innovazione, la tecnologia e la sostenibilità.
Cosa prevede l’art. 93 del Decreto Rilancio in materia di contratti di lavoro subordinato a tempo determinato?
Calcolo del food cost ed elementi strategici da considerare per valutare il successo di un’attività ristorativa.
Sono tante le piccole e medie imprese che esternalizzano tutti o parte dei processi amministrativo-contabili. In questi casi è bene che l’imprenditore sappia che il revisore deve applicare le regole del principio di revisione ISA 402 anche con riguardo ai servizi esternalizzati.