compendium

compendium

compendium payroll

compendium payroll

compendium payroll

Benchmarking del Payroll: cos’è?

Il benchmarking del payroll è un processo strategico che consente alle aziende di confrontare i propri costi del personale con quelli di altre organizzazioni simili, al fine di individuare opportunità di ottimizzazione e migliorare la gestione delle risorse umane.

È chiaro dunque quanto sia strategico per un’azienda effettuare questa analisi dettagliata in modo tale da:

  • Identificare inefficienze e aree di miglioramento nella gestione dei costi del personale.

  • Confrontare salari, benefit e contributi previdenziali con quelli del mercato.

  • Prevedere trend futuri e ottimizzare il budget aziendale.

Come può la business intelligence venire in soccorso del Benchmarking del payroll?

La Business Intelligence (BI) consente alle aziende di raccogliere, analizzare e visualizzare dati complessi per prendere decisioni informate e basate su dati concreti.

Applicare tale metodologia all’analisi dei costi in area payroll diventa quindi un’azione importante ed offre numerosi vantaggi:

  • Dati in tempo reale: monitoraggio continuo dei costi del personale.

  • Reportistica personalizzata: creazione di dashboard intuitive e interattive.

  • Identificazione di anomalie: rilevazione di discrepanze nei costi tra dipartimenti e sedi.

Come implementare il benchmarking del payroll con la Business Intelligence

Raccolta dei Dati: il primo step per qualsiasi BI

Per un'analisi efficace, è fondamentale raccogliere dati accurati e aggiornati. Le fonti principali includono: 

  • Sistemi di gestione delle risorse umane (HRMS)

  • Software di payroll

  • Report finanziari e contabili

Analisi Comparativa: confronto dei dati

Una volta raccolti i dati, la BI permette di confrontare:

  • Costo medio del personale per dipartimento o sede

  • Ore lavorate vs. produttività

  • Retribuzioni e benefit rispetto ai competitor

Creazione di Dashboard e Report

Con gli strumenti di BI come la Compendium Bi Suite è possibile generare report dettagliati e visualizzazioni intuitive per supportare le decisioni aziendali.

Monitoraggio Continuo e Ottimizzazione

L'implementazione della BI consente un monitoraggio costante delle variazioni nei costi del personale, permettendo di adattare le strategie in base ai dati aggiornati.

Ancora una volta, dunque, è possibile sostenere la tesi che un attento controllo e un’attenta gestione dei costi siano chiave di volta per tutte quelle aziende che abbiano a cuore la propria sostenibilità a lungo termine.

Analizzare, controllare e monitorare: tre azioni che possono seriamente determinare la svolta strategica al business di un’azienda, per renderla competitiva e performante.

 

I nostri consulenti costruiranno, insieme a te, la soluzione migliore per far crescere la tua azienda.

Contattaci