Molto spesso si pensa erroneamente alla Business Intelligence come ad uno strumento riservato ad aziende di grandi dimensioni, mentre invece le due risorse fondamentali sono la conoscenza dei propri processi e chiarezza sugli indicatori che si intende andare a monitorare.
La Data Strategy è la capacità da parte dell’organizzazione di creare un ecosistema che sia in grado di gestire in modo ottimale i dati del proprio business e ciò impone l’adozione di strumenti tecnologici e organizzativi differenti rispetto a quelli utilizzati nei modelli di business tradizionali.
L’adozione della BI può essere determinante per la crescita e la strutturazione dell’organizzazione aziendale, qualsiasi sia il suo fatturato o la sua dimensione. Quali, quindi, i vantaggi dell'Outsourcing quando parliamo di Business Intelligence?
La Business Intelligence è quel processo innovativo di reperimento e raccolta dati che consente agli Analyst e ai CFO del tuo business di avere il governo totale di ogni aspetto quali - quantitativo dell’azienda.
La Business Intelligence è quel sistema di raccolta dati che permette di trasformare le informazioni aziendali non integrate e non aggregate in elementi quali-quantitativi a supporto dell’analisi dei vertici aziendali.
La Business Intelligence (o BI) è una soluzione digitale e automatizzata per gestire correttamente i dati aziendali così da avere, sempre a portata di mano, una vera e propria enciclopedia di tutte le informazioni più importanti di un business.